logo cis bs
chi siamo
statuto
consiglio direttivo
comitato scientifico
progetti per comuni
donazioni
cookie policy
informativa sulla privacy
contatti
acquisti

Leonardo Lab

CIS - Leonardo da Vinci ETS 
sede: Via E. Salgari,  43/B - Cap 25125, Brescia
TA 949990 - CF 98229700178 -  P.IVA 04598600981 
Prot. RUNTS 54751 - PEC: cisleonardodavinci(@)pec.it 
Banco BPM Ag. 7, Via Cremona 35, Brescia 
IBAN IT87K0503411207000000013172
CIS - LEONARDO DA VINCI - ETS 

ENTE DI PROMOZIONE E STUDI 

SULLA VITA E OPERE DI LEONARDO DA VINCI

 

facebook
twitter
linkedin
youtube
instagram
whatsapp
messenger
black
fff
official lab
dominvs mvndi
CIS Leonardo da Vinci - vita e opere di LEONARDO DA VINCI
logo cis bs
aaa
biblioteeca leonardo
ldvm
cis rosso

Nessun effetto è in natura sanza ragione, 

intendi la ragione 

e non ti bisogna sperienza.”

firmaleonardo

FRANCESCA BROGNOLI

 

Esperienze di lavoro in Italia e all’estero nei ruoli della Pubblica Amministrazione cui ha avuto accesso attraverso il superamento di numerosi concorsi. Carriera conclusa come direttore generale dell’INVALSI dopo vari incarichi di vertice al Ministero della Pubblica Istruzione e di Provveditore agli Studi di Lodi e di Cremona.

Fa parte dell’AICL (Associazione Internazionale Critici Letterari) e svolge attività senza fini di lucro nel volontariato sociale. Libri:

 “IUS PACIS”- “Per un’epoca universale di rinnovamento”, Genesi Editrice, 2023; 

“A mani tese”, Nemapress Edizioni, 2022;

 “Il filo delle libertà”, 2021, Rubbettino Editore; 

“Pietre”, 2019, Rubbettino Editore. 

Collaborazioni con varie Riviste tra le quali “Libro Aperto” che ha pubblicato, tra l’altro, una serie di suoi saggi sulle “Parole chiave della Costituzione” dall’art. 1 in poi. 

Numerosi saggi e poesie in opere collettanee e, per ultimo (anno 2024), i seguenti tre saggi intitolati, rispettivamente: “La dignità nella Costituzione e nelle altre Carte” (AA.VV. “I Sentieri della dignità”, collana pedagogica di Anicia Editore); “Tommaso Campanella e la città del sole” (AA.VV. AICL, “Mediterraneo: da Corrado Alvaro alla letteratura moderna”, Salpare);

“Benjamin Constant o della libertà degli antichi paragonata a quella dei moderni” (“Tempo presente”, Rivista n. 517-519 fondata da Ignazio Silone).
Ha ricevuto premi letterari per i libri “A mani tese” e “IUS PACIS”.

È Presidente del Comitato scientifico CIS dal 2024. 

download.jpeg
9788849866452_0_500_0_0.jpeg
71-5nfcrq4l._sy385_.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder