logo cis bs
chi siamo
statuto
consiglio direttivo
comitato scientifico
progetti per comuni
donazioni
cookie policy
informativa sulla privacy
contatti
acquisti

Leonardo Lab

CIS - Leonardo da Vinci ETS 
sede: Via E. Salgari,  43/B - Cap 25125, Brescia
TA 949990 - CF 98229700178 -  P.IVA 04598600981 
Prot. RUNTS 54751 - PEC: cisleonardodavinci(@)pec.it 
Banco BPM Ag. 7, Via Cremona 35, Brescia 
IBAN IT87K0503411207000000013172
CIS - LEONARDO DA VINCI - ETS 

ENTE DI PROMOZIONE E STUDI 

SULLA VITA E OPERE DI LEONARDO DA VINCI

 

facebook
twitter
linkedin
youtube
instagram
whatsapp
messenger
black
fff
official lab
dominvs mvndi
CIS Leonardo da Vinci - vita e opere di LEONARDO DA VINCI
logo cis bs
aaa
biblioteeca leonardo
ldvm
cis rosso

Nessun effetto è in natura sanza ragione, 

intendi la ragione 

e non ti bisogna sperienza.”

firmaleonardo

LODOVICO GIERUT

 

Scrittore, critico d'arte e giornalista Lodovico Gierut (allo stato civile Lodovico Giuseppe Gierut), nato a Gubbio (Perugia) nel 1948, presiede il Comitato Archivio artistico-documentario Gierut, sorto sia per onorare la memoria della scultrice e poetessa Marta Gierut (1977-2005) sia per promuovere l'arte e la cultura. Considerato da molti il massimo conoscitore dell'arte in Versilia, ha firmato ben oltre un centinaio di pubblicazioni collocate in biblioteche e archivi, tra cui “Una strage nel tempo”, “La Versilia e l'arte”, “Lavorare il Marmo. Arte Artigianato Industria”, “La spiaggia e il melograno”, “La mia Versiliana”, “Massaciuccoli. Il lago degli artisti”, nonché saggi, articoli e presentazioni su moltissimi nomi quali, per esempio, Pietro Annigoni, Igor Mitoraj, Francesco Messina, Ernesto Treccani, Girolamo Ciulla,  Roberto Fiasella, Vinicio e Antonio Berti, Gabriele Vicari, Alberto Magnelli, Emilio Vedova, Dimitri Kuzmin, Amedeo Lanci, Fernando Botero, Ugo Guidi, Franco Miozzo, Emilio Greco. Autore, con altri, di molti libri e cataloghi d'arte e non solo quali “Renato Salvatori. Il povero ma bello che volle farsi attore”, “Astrattismo a Viareggio dal dopoguerra ad oggi nel panorama dell’arte italiana”, “Nel segno di Michelangelo. Attualità di un Genio”, “Omaggio a Giacomo Puccini. Vissi d'Arte, vissi d'Amore” e “Dalla Versilia alla Versiliana”, svolge ricerche storiche e collabora per scopi socio-culturali con editori, con enti locali, fondazioni e associazioni. E' Cavaliere all'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

download.jpeg
9788849866452_0_500_0_0.jpeg
71-5nfcrq4l._sy385_.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder