logo cis bs
chi siamo
statuto
consiglio direttivo
comitato scientifico
progetti per comuni
donazioni
cookie policy
informativa sulla privacy
contatti
acquisti

Leonardo Lab

CIS - Leonardo da Vinci ETS 
sede: Via E. Salgari,  43/B - Cap 25125, Brescia
TA 949990 - CF 98229700178 -  P.IVA 04598600981 
Prot. RUNTS 54751 - PEC: cisleonardodavinci(@)pec.it 
Banco BPM Ag. 7, Via Cremona 35, Brescia 
IBAN IT87K0503411207000000013172
CIS - LEONARDO DA VINCI - ETS 

ENTE DI PROMOZIONE E STUDI 

SULLA VITA E OPERE DI LEONARDO DA VINCI

 

facebook
twitter
linkedin
youtube
instagram
whatsapp
messenger
black
fff
official lab
dominvs mvndi
CIS Leonardo da Vinci - vita e opere di LEONARDO DA VINCI
logo cis bs
aaa
biblioteeca leonardo
ldvm
cis rosso

Nessun effetto è in natura sanza ragione, 

intendi la ragione 

e non ti bisogna sperienza.”

firmaleonardo

LUCA GARAI

 

 

Laureato in Semiologia. Nel 2006 pubblica un saggio nel catalogo per l’esposizione La Mente di Leonardo al Museo degli Uffizi di Firenze. Tra il 2006 e oggi le sue ricostruzioni di automi di Leonardo da Vinci sono esposti nei principali musei del mondo. Nel 2015 una Mostra Personale del suo leone meccanico a Palazzo Saraceni, Fondazione Cassa di Risparmio a Bologna. Nel 2007 pubblica come autore il libro Gli Automi di Leonardo. E' intervistato per il programma tv americano Ancient Discoveries del Canale History Channel. Nel 2010 pubblica due saggi sul Catalogo inglese del Museo di Amboise, Leonardo da Vinci et la France. Nel 2012 pubblica un saggio su Il Molin da seta di Leonardo (1490-91) sul Bollettino dell’AHAI (Association Historien de l’Art Italien) insieme a S. Frommel. Nel 2014 pubblica il libro La Festa del Paradiso di Leonardo da Vinci. Nel 2015 pubblica Diario di un Alchimista, saggio sull’origine della vita. Nel 2016 pubblica per Area 51 Publishing L’Opera di Leonardo, serie di n° 3 Audiolibri. A maggio, sulla base di un disegno autografo di Leonardo, attribuisce al Da Vinci il progetto del Tempio della Consolazione di Todi, Perugia. Viene intervistato nel documentario “ SECRETS D' HISTOIRE - LEONARDO DA VINCI” sul canale France3 della TV Nazionale francese in occasione dell’apertura al Louvre della grande mostra su Leonardo. Nel 2019 pubblica “Il Tempio della Consolazione e Leonardo da Vinci”. Per i 500 anni dalla morte di Leonardo, è chiamato dall’Università F. Rabelais di Tours, ad Amboise, Tours e Reims, per un ciclo di conferenze per le quali ha realizzato un modellino della Festa della Danae (1494)  esposto al Museo di Sologne. A maggio 2019 esce il suo libro “I dilettevoli teatrali Spettacoli di Leonardo da Vinci”. Nel 2020 espone le sue ricostruzioni meccaniche leonardesche al MUDEC di Milano alla Mostra: Human Robot.

 

 

9788873952787.jpeg
9788893462471_0_0_536_0_75.jpeg
9788877995445_0_0_536_0_75.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder