logo cis bs
chi siamo
statuto
consiglio direttivo
comitato scientifico
progetti per comuni
donazioni
cookie policy
informativa sulla privacy
contatti
acquisti

Leonardo Lab

CIS - Leonardo da Vinci ETS 
sede: Via E. Salgari,  43/B - Cap 25125, Brescia
TA 949990 - CF 98229700178 -  P.IVA 04598600981 
Prot. RUNTS 54751 - PEC: cisleonardodavinci(@)pec.it 
Banco BPM Ag. 7, Via Cremona 35, Brescia 
IBAN IT87K0503411207000000013172
CIS - LEONARDO DA VINCI - ETS 

ENTE DI PROMOZIONE E STUDI 

SULLA VITA E OPERE DI LEONARDO DA VINCI

 

facebook
twitter
linkedin
youtube
instagram
whatsapp
messenger
black
fff
official lab
dominvs mvndi
CIS Leonardo da Vinci - vita e opere di LEONARDO DA VINCI
logo cis bs
aaa
biblioteeca leonardo
ldvm
cis rosso

Nessun effetto è in natura sanza ragione, 

intendi la ragione 

e non ti bisogna sperienza.”

firmaleonardo

ROLANDO BELLINI

 

Professore di Storia dell’Arte, graphic Art, Museologia ed Estetica presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, dal 2006; è professore di Storia dell’Arte all’Università Internazionale dell’Arte a Firenze e membro del Comitato Scientifico dal 1982. E’ curatore del Museo d’Arte Plastica di Castiglione Olona dal 2004 e project manager per il polo Museale di questo territorio. E’ membro dello staff editoriale di  “Critica d'Arte”, “Il Ponte”, “Architettura e Arte”, il “Protagora”, il “Corriere dell’Arte”, “La nuova città”. Ha avuto incarichi ed esperienze d’insegnamento  quai: professore di Storia dell’Arte a Torino all’Accademia Albertina (1992-2005), professore associato di Storia dell’Arte alle Accademie d’Arte di Torino e Brera (1990-1992); Visiting Professor of Art History at the California State University; Department of Arts; International programme, Firenze Visiting Professor of Art History at the International School of Graphic “Il Bisonte”, Firenze. Ricordiamo alcune fra le esperienze museali e in istituti culturali: Direttore Museum of Moderm Art di Ascona, Svizzera (2003-2004); curatore esterno per la  mostra “Masters of Brera” al Duonol Museum di Shanghai; curatore della mostra “Anni  90 : arte a Milano “ Accademia di Brera (1995), tutte le volte ha curato i relativi cataloghi. E’ stato co-curatore della mostra temporanea “Rubens’s Ceres” The Ermitage Museum—Saint Petersburg e co-curatore della mostra “Dal Pollaiolo al Tiepolo”. E' stato Direttore del Museo di Arezzo curandone il progetto per il rinnovo del museo. Già Ispettore per la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Artistici di Arezzo e membro del team di lavoro per il “Progetto per Piero”  per la conservazione degli affreschi di Piero della Francesca. Ha collaborato per la conservazione del convento de La Verna in Casentino. I suoi approfonditi studi su Michelangelo lo hanno portato a scriverne anche una monografia insieme a F. Mancinelli (1992). E’ stato premiato per un progetto di ricerca su Leonardo da Vinci. 

 

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder