ENTE DI PROMOZIONE E STUDI
SULLA VITA E OPERE DI LEONARDO DA VINCI
“Nessun effetto è in natura sanza ragione,
intendi la ragione
e non ti bisogna sperienza.”
STEFANO LIBERATI
Stefano Liberati
L’architetto Stefano Liberati, classe 1950, si occupa, nell’ambito della sua professione, di Beni Culturali. È stato docente di Tecnica Peritale presso l’Istituto di Storia dell’Arte dell’Università La Sapienza di Roma e presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.
È autore di numerose pubblicazioni sulla Storia della stampa d’arte, di monografie su Grandi Maestri come Salvator Rosa, Doré, Renoir, Toulouse-Lautrec e di saggi sulla Storia dell’architettura.
Ha organizzato importanti esposizioni e convegni internazionali in collaborazione con le più prestigiose istituzioni pubbliche italiane e straniere. È stato vice presidente della Albrecht Durer Haus, direttore del William Morris Museum, presidente dell’Accademia Nazionale d’Arte, nonché curatore di mostre nell’ambito del Progetto Cultura 2000 della Comunità Europea.
Per conto del Ministero per gli Affari Esteri e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha curato mostre d’arte in 33 Paesi nei cinque continenti.
È tra i fondatori dell’Unione Europea Esperti d’Arte, Associazione professionale accreditata presso il Ministero delle Imprese della quale ricopre la carica di Presidente
Intervento Prof. liberati al Festival Dominus Mundi 2025 "La professione del Perito D'Arte