logo cis bs
chi siamo
statuto
consiglio direttivo
comitato scientifico
progetti per comuni
donazioni
cookie policy
informativa sulla privacy
contatti
acquisti

Leonardo Lab

CIS - LEONARDO DA VINCI - ETS 

ENTE DI PROMOZIONE E STUDI 

SULLA VITA E OPERE DI LEONARDO DA VINCI

 
CIS - Leonardo da Vinci ETS 
sede: Via E. Salgari,  43/B - Cap 25125, Brescia
TA 949990 - CF 98229700178 -  P.IVA 04598600981 
Prot. RUNTS 54751 - PEC: cisleonardodavinci(@)pec.it 
Banco BPM Ag. 7, Via Cremona 35, Brescia 
IBAN IT87K0503411207000000013172

facebook
twitter
linkedin
youtube
instagram
whatsapp
messenger
fff
official lab
black
dominvs mvndi
CIS Leonardo da Vinci - vita e opere di LEONARDO DA VINCI
logo cis bs
cis rosso
aaa
ldvm
biblioteeca leonardo

Nessun effetto è in natura sanza ragione, 

intendi la ragione 

e non ti bisogna sperienza.”

firmaleonardo

Corsi di formazione CIS - LEONARDO DA VINCI ETS

 

 

Nell'ambito dell'organizzazione didattica e formativa, CSI - LEONARDO DA VINCI ETS organizza periodicamente attività di formazione alle arti e ai mestieri, nonchè approfondimenti culturali sulla storia del Rinascimento.

 

Sono in programmazione i seguenti corsi:   

CORSI CIS - Leonardo da Vinci

TECNICA E APPRENDIMENTO SCRITTURA SPECULARE - Cod L123

 

Durata: 8 ore

Frequenza: una volta

Sede: erogato presso i Leonardo Lab

Materiale didattico: previsto

Attestato di frequenza: incluso

Costo partecipante non socio: 110 Euro

Costo partecipante associato: 50 Euro

Inizio corso: novembre 2024

Pagamento: sul sito CIS

 

 

 

Contenuti di studio:

1). Apprendimento della tecnica scrittoria utilizzata da Leonardo nella sua vita. 

2). Studio e analisi dei diversi modelli di scrittura.

3). Lettura rapida scrittura speculare

CONSULENZE CIS - Leonardo da Vinci

STORIA DEL RINASCIMENTO LEONARDESCO - Cod L124

 

Durata: 8 ore

Frequenza: una volta

Sede: erogato presso i Leonardo Lab

Materiale didattico: previsto

Attestato di frequenza: incluso

Costo partecipante non socio: 110 Euro

Costo partecipante associato: 50 Euro

Inizio corso: novembre 2024

Pagamento: anticipato

 

 

 

Contenuti di studio:

1). Urbanistica

2). Architettura

3). usi e costumi di Leonardo nella sua vita

4). Alimentazione 

5). Signorie e Corti

6). Abbigliamento, tessuti e gioielli

7). Scienza medica

8). Arti pittoriche

Vuoi presentarci il tuo corso?

conferenze CIS - Leonardo da Vinci

Se sei un'associazione culturale, un professionista o una scuola e desideri presentarci i tuoi corsi, saremo ben lieti di offrirli ai nostri associati.

 

Ti chiediamo cortesemente di inserire le informazioni sotto indicate nel FORM successivo che ci invierai.

 

Tipologia del corso:

Esistono due tipologie di corsi legate al tempo:

1). meno di 50 ore

2). superiore a 50 ore

E' possibile indirizzare il proprio corso in entrambe le aree, aumentando il numero delle lezioni.

 

Luogo del corso:

indicare se il corso, per le sue dinamiche, verrà effettuato preferibilmente a distanza o in presenza e l'eventuale sede.

 

Tipologie delle materie:

dovranno essere indicate le materie di studio

 

Materiale consegnato:

indicare se i partecipanti avranno del materiale durante l'attività corsuale e/o potranno scaricarlo dal sito di riferimento.

 

Rilascio di attestato:

indicare se il corso prevede un attestato di frequenza e/o di partecipazione.

 

Docenti:

indicare le persone che svolgeranno l'attività corsuale.

 

Costo di partecipazione: 

Indicare un eventuale costo di partecipazione oppure indicare il costo spettante al docente per il corso che dovrà effettuare. 

 

Organizzazione e promozione: a cura di CIS - Leonardo da Vinci ETS

A quali corsi siamo interessati?

 

Pittura

Scultura

Musica rinascimentale

Ceramica rinascimentale

Lavorazione del legno

Fusione dei metalli

Architettura rinascimentale

Urbanistica rinascimentale

Storia del rinascimento

Usi e costumi rinascimentali

Abbigliamento e tessuti rinascimentali

Creazione di gioielleria rinascimentale

Legislazione rinascimentale

Lingue europee antiche

Italiano volgare

Psicologia del pensiero e comportamento

Espertise nell'arte

Matematica dal 1300 ad oggi

Medicina

Estetica

biologia 

erboristeria

idrocultura e idroponica

armi e strategie rinascimentali

falconeria

subacquea

tecniche navali

…più altre materie

  

 

 

Compila il form e collabora con noi!